Il Vangelo secondo Giuda

Disponibile

“E la collina, nel precipitoso mollare gli ormeggi della valle sotto la tempesta che gonfia, ridiventa il Calvario. Il cielo scende, si allontana. Subito dopo un pendio lambisce la serenità blu, una pastorella timida con un sorriso come l’erba si siede con una grazia tutta sua: ecco l’«Annunciazione». Tutto comincia, tutto è epifania, un fumo simile a una ragnatela in una radura, la radura che si ritira inaccessibile in una piega della montagna; l’affanno di un fuoco che brucia da solo, è la voce di Dio inosservato nel nostro grande vuoto insonoro, che disegna con terribile fascino la nostra fine vicina. ”
«Tutte le profezie sono nel presente», si legge nelle ultime righe di questo libro che, a differenza degli altri Vangeli di o secondo Giuda […] non pretende di spiegare né tanto meno di scagionare. Piuttosto, coerentemente alla scena descritta nell’autentico Vangelo di Giuda […], il Maestro e il discepolo sono soli sotto un cielo notturno, di modo che risulti evidente la portata cosmica del tradimento. Un po’ come capita certe sere in montagna, quando si esce dal rifugio ad aspettare che cada una stella e un’altra profezia si compia in questo mondo. (Alessandro Zaccuri)

Traduzione di Flavio Santi – Prefazione di Alessandro Zaccuri

Codice ISBN
9788886593892
Pubblicazione
Giugno 2010
Curatori
Numero di pagine
168
Alessandro Zaccuri

Tematiche

Montagna

Parole chiave