Non è vera ma è così

Racconti e favole della Valle Intrasca
Disponibile

Tesi di laurea rielaborata sulla tradizione orale nella Valle Intrasca: racconti, fiabe e filastrocche. Una favola, il mondo delle favole, sta al “vero” come un’ombra sta alla luce: si richiamano, si cercano, si eludono e si confermano. Le fiabe e le leggende attinte alla tradizione orale della Valle Intrasca restituiscono il quadro di un mondo irreale ma vero, perché vere e tangibili sono le persone che di quel mondo danno una viva testimonianza.

Leggende che attribuiscono carattere e spessore ai luoghi di un paesaggio domestico, del quale si intende conoscere o esplorare la dimensione che all’occhio sfugge.

Un fiume, un pascolo, un monte o una edicola devozionale sono il teatro di apologhi, di ammaestramenti morali e pratici, di rustiche spiegazioni di fatti o di credenze. Dal Sunfaì alla Marona, dal corso del San Giovanni ai castagneti della montagna un tempo vissuta, una schiera di personaggi minori, di animali veri o inventati, espone la propria morale e la propria condizione, e le storie che danno corpo a questa raccolta vi si rispecchiano, dando luce alla sapienza narrativa dei molti testimoni a cui si è dato voce. Il loro gusto del racconto è il nostro piacere dell’ascolto, della lettura.

Codice ISBN
9788886593267
Pubblicazione
Aprile 2000
Curatori
Numero di pagine
168

Tematiche

Antropologia

Parole chiave