La strage di Trarego

Disponibile

A cura di Michael Jakob. Prefazione di Mauro Begozzi

Il 25 febbraio del 1945 Trarego, borgo sulle alture del Lago Maggiore, è stato teatro di un evento tragico, che si è iscritto a lettere di sangue e per sempre nella memoria locale. Se questo volume esce con notevole ritardo rispetto ai fatti ai quali fa riferimento – più di cinquant’anni sono ormai passati dal 25 febbraio 1945 -, ciò si spiega tra l’altro con la distanza storica necessaria per tentare di comprendere una tale realtà. Benchè sia trascorso mezzo secolo, quei fatti sono presenti nella loro terribile attualità. I morti sono ancora dolorosamente vivi nella memoria dei famigliari ed anche – in forma attenuata – nella memoria collettiva. Quest’ultima subisce però la crescente pressione dei vari revisionismi: parole come ‘Resistenza’ o ‘partigiani’ sembrano diventate démodé; il fenomeno stesso della Resistenza viene messo in discussione; il senso di concetti come ‘colpa’ o ‘verità storica’ – certo complesso e discutibile in ambito filosofico – viene negato.

Codice ISBN
9788886593366
Pubblicazione
Aprile 2002
Curatori
Michael Jakob
Numero di pagine
80
Mauro Begozzi

Tematiche

Resistenza

Parole chiave