La Mosaicoltura, in nome e sostanza, è poco conosciuta. Un modo di ornare i giardini nato in Europa nell’Ottocento, che evolvendosi nei decenni ha dato risultati diversi ma sempre sorprendenti. Se ne vedono ancora numerosi esempi negli spazi verdi, di vari paesi del mondo. Per i suoi tanti colori, i complessi disegni, le stranezze vegetali, le forme plastiche, nonostante sporadici scadimenti di gusto, resta senz’altro “un episodio affascinante della storia moderna del giardino”. Per la prima volta in Italia compare un testo che in uno stile vivace e semplice ricostruisce con grande competenza i momenti storici salienti del fenomeno mosaicoltura, riporta opinioni di sostenitori e denigratori, fornisce notizie tecniche e immagini di alcuni modelli storici utili anche per una possibile messa in pratica, elenca le piante che meglio si prestano per realizzare questa meravigliosa arte in giardino.
€ 19,00
© 2025 Tararà – Piazza Ranzoni,7 28921 Verbania (VB) | P.Iva: 01507430039, | PEC comunicazioni@pec.tarara.it