Un testo di facile lettura che aiuta a capire la complessa realtà dei giardini giapponesi. La loro storia molto antica ha conosciuto una ricca evoluzione che nell’arco di oltre un millennio ha portato alla nascita di numerosi stilemi giardinistici le cui profonde motivazioni meritano di essere conosciute di più. Cause storiche, religiose, filosofiche, le numerose simbologie coinvolte e anche interessanti aspetti tecnici vengono presi in considerazione e proposti in uno scorrevole racconto che è reso più chiaro e piacevole dall’ausilio di una serie di simpatici disegni. Composizioni con caratteristiche molto lontane da quelle prodotte dal pensiero occidentale sono spiegate facendo riferimento ai principali capolavori dell’arte giardinistica giapponese a partire dall’anno Mille fino a oggi e con i commenti di noti studiosi del settore. Nei tempi attuali il raffinato gusto del giardino giapponese si è rivelato capace di influenzare il design dell’arredo verde nel mondo grazie alla creatività inesauribile dei maestri moderni che nella terra del Sol Levante, fedeli alla tradizione eppure sorprendentemente innovativi, continuano a produrre opere di valore universale. Un testo indispensabile per comprendere il significato e il patrimonio prezioso del giardino giapponese
€ 15,00
© 2025 Tararà – Piazza Ranzoni,7 28921 Verbania (VB) | P.Iva: 01507430039, | PEC comunicazioni@pec.tarara.it