Erminio Ferrari, il nostro amico scrittore che ha regalato a tutti noi tante pagine intense ci ha lasciati. La sua scrittura schiva, essenziale, umana aveva conquistato molti lettori. Sapeva ascoltare e poi raccontare di uomini, di luoghi con rara sensibilità e attenzione. Amava la montagna, le sue mucche, la musica e le sue parole non erano mai ovvie e prevedibili.Ci ha accompagnato in questi lunghi anni di percorso editoriale con sostegno e coinvolgimento diretto nei nostri progetti.
Ricordiamo i suoi libri pubblicati nelle collane Tararà:
In valgranda (1996)
Contrabbandieri (1997,2000)
Porporì (1999)
Valgrande, frontiera verde con A.Cavalli (2001)
La liberazione (2006)
Mi ricordo la rossa (2009)
Scomparso (2013)
Valzer per un amico (2020)
Ha curato:
Ritorno in Val Formazza di Arthur Cust
Una Valanga sulla est insieme ad A.Paleari
Specializzata in letteratura di montagna, Tararà Edizioni nasce con l’obiettivo di contribuire, attraverso la pubblicazione di testi inediti e di opere meno note, alla creazione di una grande Biblioteca della montagna. I libri di Tararà Edizioni, suddivisi in sette collane (Di monte in monte, Storie, Studi, Guide, Dimorare, Parole e immagini, Nanetti), dedicano ampio spazio anche alla letteratura del territorio d’origine della casa editrice, il territorio del Lago Maggiore, dell’Ossola e del Cusio.